Usa, analizza, modifica e condividi

Linux è molto più di un semplice sistema operativo: è una scelta di libertà.
Gratuito e accessibile, offre agli utenti il pieno controllo sul proprio ambiente digitale, promuovendo un’informatica aperta e sicura.

Perché scegliere Linux?

Linux rappresenta l’alternativa libera ai sistemi operativi commerciali come Windows e macOS. Grazie a una licenza aperta, puoi scaricarlo, modificarlo, e adattarlo alle tue esigenze. Questo sistema è sostenuto da una community globale di sviluppatori e appassionati che lavorano insieme per migliorarlo continuamente.

Le distribuzioni Linux

Linux si presenta in varie versioni, dette distribuzioni, pensate per soddisfare esigenze specifiche. Da Ubuntu, intuitivo e accessibile ai nuovi utenti, a Debian, noto per la stabilità, ogni distribuzione è unica. Scegli e personalizza il sistema perfetto per te!

Il Software Libero e oltre

La filosofia di Linux ha ispirato movimenti analoghi in tutto il mondo, dalle licenze Creative Commons per opere artistiche a progetti collaborativi come Wikipedia e OpenStreetMap. Con Linux, fai parte di una rivoluzione culturale che va ben oltre il mondo digitale.

Che cos'è il Software Libero?

Il software libero non è solo "gratis": rappresenta una filosofia basata su quattro libertà fondamentali per l'utente:

  1. Libertà di utilizzo: esegui il programma per qualunque scopo.
  2. Libertà di studio e modifica: comprendi il funzionamento accedendo al codice sorgente.
  3. Libertà di condivisione: redistribuisci il software, gratuitamente o a pagamento.
  4. Libertà di miglioramento: modifica e condividi le tue versioni migliorate.

Queste libertà favoriscono una collaborazione aperta, permettendo a chiunque di contribuire e beneficiarne. Il software libero è così accessibile, modificabile e migliorabile da una vasta community, a vantaggio di tutti.

Illustrazione software libero