L'1% per il software libero
Lo sai quanto software libero usi per lavoro, anche senza saperlo? e quanto contribuisci attivamente al software libero? Puoi fare la differenza aderendo all'iniziativa "1%" e sostenendo attivamente i progetti open source che utilizzi di più.
1. Raccogliere
Aggiungi l'1% del totale in fattura come "Contributo open source" per sensibilizzare i tuoi clienti al valore del software libero.
2. Distribuire
Dona i fondi raccolti a progetti come WordPress, Python, Debian, LibreOffice e molti altri. Ogni contributo aiuta a sostenere e migliorare questi strumenti essenziali.
3. Investire Localmente
Considera di sponsorizzare eventi come il Linux Day o di sostenere ILS, che investe in progetti di sviluppo.
Un piccolo gesto può avere un grande impatto per il software libero!
WordPress Foundation
La fondazione a sostegno di WordPress, popolare CMS per il web.
Drupal Association
Associazione internazionale a sostegno di Drupal.
Open Source Matters
Associazione che raccoglie donazioni per il CMS Joomla!
OpenJS Foundation
Fondazione cui fanno capo importanti progetti come jQuery e Grunt.
Python Software Foundation
L'organizzazione da cui dipende il linguaggio Python.
Django
Il principale framework di sviluppo web per Python.
Debian
Una delle distribuzioni più amate e più usate in ambito server.
Apache Foundation
L'incubatore di tanti progetti vitali, tra cui il ben noto web server Apache.
The OpenBSD Foundation
Collettore per le donazioni destinate a OpenSSH, LibreSSL e altri progetti legati alla sicurezza.
MariaDB Foundation
Il riferimento per il database MariaDB, erede di MySQL.
The Document Foundation
La fondazione da cui dipende lo sviluppo di LibreOffice.
Mozilla Foundation
Sviluppa e distribuisce Firefox.
Informazioni utili
Devo necessariamente esplicitare la quota di "contributo opensource" nelle mie fatture?
Assolutamente no: quello è un consiglio che diamo ma non esistono vincoli o regole per aderire a questa iniziativa informale, né sulla forma né sull'entità della quota. Puoi anche semplicemente aggiungere una nota in calce al documento, tipo "L'1% del guadagno verrà devoluto a progetti opensource", oppure non scrivere nulla. Indicare chiaramente il contributo nelle proprie fatture aiuta a comunicare ai propri clienti il "costo" del software libero, ma ha un valore prettamente divulgativo e simbolico.
Posso scaricare queste donazioni dalle tasse?
Gran parte delle organizzazioni sopra linkate hanno sede fuori dall'Italia, alcune sono almeno in Europa ed altre no, molte delle suddette pagine contengono istruzioni sulla possibilità o meno di avere un documento valido a fini fiscali. Italian Linux Society offre la possibilità di una sponsorizzazione annuale per la quale viene emessa una fattura, scaricabile come costo per la comunicazione.

