Come installare Linux
Installare Linux è un processo più semplice di quanto si possa pensare! Segui questi passaggi per assicurarti di avere un'installazione fluida e soddisfacente.
1. Scegli la tua distribuzione
Il primo passo è selezionare la distribuzione di Linux più adatta a te. Prova il nostro selettore di distribuzioni per aiutarti nella scelta.
2. Scarica e prepara il supporto
Dopo aver scelto, scarica l'immagine ISO dal sito della distribuzione e masterizzala su DVD o caricala su una chiavetta USB. L'uso di una chiavetta USB è consigliato per la sua praticità e velocità.
3. Backup dei dati
Prima di procedere, è fondamentale fare un backup dei tuoi dati. L'installazione di un nuovo sistema operativo può comportare la perdita di informazioni, quindi assicurati di salvare tutto ciò che non vuoi rischiare di perdere.
4. Avvia il computer dal supporto
Inserisci il DVD o la chiavetta USB e riavvia il computer. Potrebbe essere necessario premere un tasto specifico (come ESC o F12) per selezionare il supporto di avvio.
5. Modalità Live
Una volta avviato, puoi testare Linux in modalità "live". Questa modalità ti permette di esplorare il sistema senza installarlo. Se decidi di continuare, clicca sull'icona "Installa".
6. Installazione
Durante l'installazione, seleziona la lingua, verifica lo spazio su disco e connettiti a Internet per scaricare eventuali aggiornamenti e traduzioni.
7. Partizionamento
Il passaggio successivo è il partizionamento del disco. Puoi scegliere di installare Linux accanto a un altro sistema operativo (dual-boot) o di sovrascrivere il disco. Segui le istruzioni sullo schermo, facendo attenzione, poiché una volta confermato il partizionamento non potrai tornare indietro.
8. Configurazione finale
Completa l'installazione fornendo le informazioni richieste, come il fuso orario e la configurazione della tastiera. Crea un username e una password per il tuo nuovo sistema.
9. Riavvio e accesso
Una volta terminata l'installazione, riavvia il computer e rimuovi il DVD o la chiavetta USB. Ora puoi goderti il tuo nuovo ambiente Linux!
Per ulteriori domande o supporto, contatta il Linux User Group (LUG) locale o consulta la documentazione della tua distribuzione.

