Creare una chiavetta usb live di Linux

Quasi tutte le distribuzioni moderne di Linux offrono una modalità "live", che consente di utilizzare il sistema operativo senza installarlo. Questo è un ottimo modo per provare Linux prima di decidere di installarlo sul tuo computer.

Usare una chiavetta USB per avviare Linux ha numerosi vantaggi:

  • Puoi utilizzare la chiavetta per avviare il sistema senza bisogno di masterizzare CD o DVD, e puoi facilmente formattarla in seguito.
  • Molti portatili non hanno lettori ottici, rendendo le chiavette USB una scelta necessaria.
  • Le chiavette USB offrono tempi di caricamento molto più rapidi rispetto ai DVD.
  • Puoi portare il tuo sistema operativo completo ovunque e avviarlo rapidamente su qualsiasi computer compatibile.

Come creare una Live USB

Per rendere la chiavetta avviabile, è necessario usare un programma specifico, poiché non basta copiare il file .ISO sulla chiavetta. Ecco alcuni strumenti consigliati:

  • Etcher: compatibile con Windows, macOS e Linux.
  • UNetbootin: disponibile per Windows, macOS e Linux.
  • Rufus: solo per Windows.
  • Linux Live USB Creator: solo per Windows.
  • Mac Linux USB Loader: ideale per creare chiavette USB avviabili su computer Apple.
Illustrazione chiavetta USB

Avviare da USB

Dopo aver creato la chiavetta USB, riavvia il computer con la chiavetta inserita. Potrebbe essere necessario modificare le impostazioni del BIOS o premere un tasto specifico (come ESC o F12) durante l'accensione per selezionare la chiavetta come dispositivo di avvio.

Se hai bisogno di supporto, non esitare a contattare la community o il tuo Linux User Group locale.

Inizia a esplorare il mondo di Linux in modo semplice e pratico!